• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 21 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni, ristoratori e baristi in piazza, chiedono un dialogo con il sindaco su Tari e imposta sull’occupazione  del suolo pubblico

    Terni, ristoratori e baristi in piazza, chiedono un dialogo con il sindaco su Tari e imposta sull’occupazione del suolo pubblico

    Terni fra i tre luoghi simbolo scelti da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il Primo Maggio: Maurizio Landini sarà all’AST

    11 anni fa la scomparsa di Barbara Corvi,  la commissione regionale sulla criminalità organizzata: “verità e giustizia”

    Barbara Corvi: sulla richiesta di scarcerazione del marito il Tribunale del riesame si riserva di decidere. Contraria la Procura di Terni

    In treno da Terni senza biglietto, da 2 euro, si rifiuta di fornire le generalità: denuncia e multa di 100 euro

    In treno da Terni senza biglietto, da 2 euro, si rifiuta di fornire le generalità: denuncia e multa di 100 euro

    Terni: l’Associazione Gente Cantamaggio annuncia le iniziative del “Ricantamaggio 2021”

    Terni: l’Associazione Gente Cantamaggio annuncia le iniziative del “Ricantamaggio 2021”

    Narni. Corsa all’Anello: definiti tutti gli eventi. Si parte il 29 aprile.

    Narni. Corsa all’Anello: definiti tutti gli eventi. Si parte il 29 aprile.

    ASCOLTI TV: VINCE FAZIO CON LA SEGRE E BUFFON

    Gualdo Cattaneo, no alla cittadinanza onoraria a Liliana Segre, sì alla cittadinanza a Jennifer Lopez

    Terni: ecco il nuovo Centro di Raccolta rifiuti Comunale in strada di Madonna del Monumento, vicino al Cimitero

    Terni: ecco il nuovo Centro di Raccolta rifiuti Comunale in strada di Madonna del Monumento, vicino al Cimitero

    GDF: SCOPERTI 115 LAVORATORI IN NERO IN PROVINCIA DI PERUGIA

    Terni: per iva e ritenute non versate il titolare di un’azienda è stato condannato ad un anno e quattro mesi e gli sono stati confiscati quasi 3 milioni di euro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni, ristoratori e baristi in piazza, chiedono un dialogo con il sindaco su Tari e imposta sull’occupazione  del suolo pubblico

    Terni, ristoratori e baristi in piazza, chiedono un dialogo con il sindaco su Tari e imposta sull’occupazione del suolo pubblico

    Terni fra i tre luoghi simbolo scelti da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il Primo Maggio: Maurizio Landini sarà all’AST

    11 anni fa la scomparsa di Barbara Corvi,  la commissione regionale sulla criminalità organizzata: “verità e giustizia”

    Barbara Corvi: sulla richiesta di scarcerazione del marito il Tribunale del riesame si riserva di decidere. Contraria la Procura di Terni

    In treno da Terni senza biglietto, da 2 euro, si rifiuta di fornire le generalità: denuncia e multa di 100 euro

    In treno da Terni senza biglietto, da 2 euro, si rifiuta di fornire le generalità: denuncia e multa di 100 euro

    Terni: l’Associazione Gente Cantamaggio annuncia le iniziative del “Ricantamaggio 2021”

    Terni: l’Associazione Gente Cantamaggio annuncia le iniziative del “Ricantamaggio 2021”

    Narni. Corsa all’Anello: definiti tutti gli eventi. Si parte il 29 aprile.

    Narni. Corsa all’Anello: definiti tutti gli eventi. Si parte il 29 aprile.

    ASCOLTI TV: VINCE FAZIO CON LA SEGRE E BUFFON

    Gualdo Cattaneo, no alla cittadinanza onoraria a Liliana Segre, sì alla cittadinanza a Jennifer Lopez

    Terni: ecco il nuovo Centro di Raccolta rifiuti Comunale in strada di Madonna del Monumento, vicino al Cimitero

    Terni: ecco il nuovo Centro di Raccolta rifiuti Comunale in strada di Madonna del Monumento, vicino al Cimitero

    GDF: SCOPERTI 115 LAVORATORI IN NERO IN PROVINCIA DI PERUGIA

    Terni: per iva e ritenute non versate il titolare di un’azienda è stato condannato ad un anno e quattro mesi e gli sono stati confiscati quasi 3 milioni di euro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

Terni, Teatro Verdi, Cassutti: “solo il teatro all’italiana”….. e appoggia le tesi del maestro Palleschi e dell’architetto Giani.

di Redazione Terni in Rete
domenica 21 Giugno 2020 01:55
in Cronaca di Terni, In apertura
TERNI, TEATRO VERDI: SI EVOCA LA PIAZZA “PER SALVAGUARDARE LA BELLEZZA DEL NOSTRO TEATRO”

Teatro Verdi

62
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il dottor Valter Cassutti, fra gli amici del Teatro Verdi e studioso della storia locale, interviene nel dibattito sul restauro del Teatro Verdi.  Cassutti prende spunto dall’ultimo intervento, quello del maestro Palleschi, sostenendolo con convinzione. Il maestro  ha sottolineato “le prerogative essenziali di  un teatro destinato ad essere competitivo e all’avanguardia sia dal punto di vista tecnico che sociale” e “le perplessità  a proposito di innovative ed avveniristiche strutture architettoniche moderne  che potrebbero rivelare poi gravissime carenze funzionali”.

Secondo il dottor Cassutti ”  Solo il teatro all’italiana, per la sua particolare struttura ad emiciclo permetterebbe ancora l’allestimento di spettacoli teatrali, in assoluta sicurezza”.

 

 

L’INTERVENTO DI VALTER CASSUTTI

Tutti i ternani, affezionati alla propria città e  sensibili alla tutela della loro identità storico-culturale, accolgono con enorme soddisfazione  e compiacimento  la lettera che il Maestro Carlo Palleschi ha scritto a proposito della  ristrutturazione del Teatro Verdi.  Missiva autorevole da parte di una professionalità e di un’eccellenza di livello mondiale  che in modo semplice e chiaro, ma altrettanto dotto ed incisivo, riesce a sottolineare le prerogative essenziali di  un teatro destinato ad essere competitivo e all’avanguardia sia dal punto di vista tecnico che sociale. Degne di nota sono inoltre, secondo il mio parere, le perplessità espresse a proposito di innovative ed avveniristiche strutture architettoniche moderne  che potrebbero rivelare poi gravissime carenze funzionali  ( acustica, visibilità, recettività, capienza ecc.)  come purtroppo dimostra l’esperienza del teatro Regio di Torino che, dopo la sua inaugurazione avvenuta nel 1976, fu poi sottoposto  ad un nuovo restauro a causa delle gravi carenze di tipo acustico.

L’INTERVENTO DEL MAESTRO CARLO PALLESCHI

https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-teatro-verdi-palleschi-si-a-un-teatro-allitaliana-rispettoso-del-progetto-del-poletti/

 

E’ necessario pertanto, sempre secondo il mio  modesto parere, trarre insegnamento dal passato per evitare il perpetuarsi di spiacevoli e gravi errori tecnici che potrebbero riproporsi in futuro anche  come cattivi ed inadeguati investimenti di danaro pubblico.Tutti i cittadini di Terni, dotati di buon senso, sensibilità e buon gusto sollecitano pertanto le autorità locali e regionali ad accogliere l’invito, espresso in questi ultimi giorni attraverso i media, a fermare e considerare ex novo un progetto che possa essere funzionale, moderno e finalmente anche valido dal punto di vista estetico. Tale esortazione è stata espressa, in data 7 giugno 2020, anche da parte di un noto architetto ternano che, attraverso una missiva apparsa su un giornale locale, ha apertamente affermato:  Sindaco, mi creda, è ancora in tempo per invertire la rotta: sospenda temporaneamente l’iter del bando di gara……………!!

L’INTERVENTO DELL’ARCHITETTO CARLO GIANI

https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-teatro-verdi-lettera-aperta-dellarchitetto-giani-al-sindaco-sospenda-liter-del-bando-di-gara/

 

Un grido di dissenso che si leva finalmente  a squarciare quella tenebrosa cortina di omertoso silenzio che non solo ha salutato  il debutto del concorso internazionale indetto per la ristrutturazione del nostro teatro, ma che addirittura ha perseverato nell’indifferenza più totale a disinteressarsi del suo corretto e trasparente svolgimento. Un segnale importante che proviene proprio da una delle categorie che avrebbe dovuto da subito mostrare la propria riprovazione e condanna dell’opinabile iter gestionale  di tutta l’annosa vicenda del Verdi che sembra purtroppo concludersi indegnamente con una sorta di bene placido, attraverso un malcelato concorso internazionale, all’ulteriore  proposta di un brutto e inutile cinema-teatro.                                                               Tutti noi infatti abbiamo auspicato ed ardentemente sperato  che gli ordini professionali degli architetti e degli ingegneri avessero concertato  un “ sollevamento di scudi” unanime nei confronti di una decisione così indecorosa e assolutamente inutile per il bene della nostra città e invece…….Nulla, Silenzio…poiché è assai più comodo nascondersi dietro il proprio “Tabarro” e non vedere, non sentire, non ascoltare!

 

Purtroppo nella nostra città, da sempre, siamo adusi a vivere nell’insipienza e nella non curanza  più totale, a non manifestare alcun segno di avversione di carattere politico/amministrativo per il timore di rappresaglie e di ripercussioni personali negative, restiamo quindi  in silenzio fedeli al motto: Lasciam scherzare i Grandi……non ci si lucra niente!”  E’ comune  convincimento non osteggiare le scelte di gestione della ” res publica” soltanto per puro e sano egoismo! In realtà si tratta solo  di perseverare in un  vero e proprio oscurantismo intellettuale, di incrementare un  incivile menefreghismo che alimenta soltanto  l’egotismo e l’individualità  di coloro che agiscono esclusivamente per puro interesse e successo personale a discapito del bene della comunità. Il dannoso germe fecondatore dei regimi totalitari!

 

La nostra civiltà democratica fonda invece le sue radici sulla condivisione, sul confronto e sull’interazione costruttiva  al fine di raggiungere i migliori risultati decisionali nell’interesse della comunità! Rifugge  il SILENZIO come passiva e rassegnata approvazione di decisioni inique e non consente  ritorsioni nei confronti dei contestatori. E’ aperta al dialogo ed alla ratifica di proposte alternative sensate e rispettose dell’interesse della collettività!  Un plauso pertanto ad ogni tipo di voce che si discosta dal coro in nome della trasparenza, dell’interesse  comune, della tutela dei beni culturali ed artistici e della condanna dello spreco del denaro pubblico. Un elogio particolare inoltre da parte di tutti coloro che sostengono la ricostruzione della sala ottocentesca del Poletti sia come ulteriore vanto artistico-culturale per il nostro territorio sia come valida alternativa di  forme di spettacolo in tempo di Covid 19 .  Solo il teatro all’italiana, per la sua particolare struttura ad emiciclo permetterebbe ancora l’allestimento di spettacoli teatrali, in assoluta sicurezza, garantendo il distanziamento tra gli spettatori come previsto   dall’attuale emergenza. Ulteriore esempio quest’ultimo di come sia possibile reinventare il futuro attraverso gli insegnamenti del passato!

 

Tag: teatro verdiTerni
Condividi31Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Coronavirus, diminuiscono ancora i positivi e le quarantene a Terni (-19 rispetto a ieri). Come ieri,  ricoveri e terapie intensive
Sanità

Coronavirus, diminuiscono ancora i positivi e le quarantene a Terni (-19 rispetto a ieri). Come ieri, ricoveri e terapie intensive

20 Aprile 2021
Terni, trasporto scolastico: l’iscrizione  è obbligatoria. C’è tempo fino al 4 settembre
Economia

Terni, lavoratori CMT: in vista licenziamenti o decurtazioni dello stipendio dopo che il comune di Terni ha dimezzato il valore del bando sul trasporto scolastico

20 Aprile 2021
Terni, ristoratori e baristi in piazza, chiedono un dialogo con il sindaco su Tari e imposta sull’occupazione  del suolo pubblico
Cronaca di Terni

Terni, ristoratori e baristi in piazza, chiedono un dialogo con il sindaco su Tari e imposta sull’occupazione del suolo pubblico

20 Aprile 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, diminuiscono ancora i positivi e le quarantene a Terni (-19 rispetto a ieri). Come ieri,  ricoveri e terapie intensive

Coronavirus, diminuiscono ancora i positivi e le quarantene a Terni (-19 rispetto a ieri). Come ieri, ricoveri e terapie intensive

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login