• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni. Umbrialibri Love, da Diaco, alla Fialdini, a Coletta, Broccoli e il festival di Sanremo. Tutto il programma dal 9 all’11 febbraio

di Redazione Terni in Rete
sabato 03 Febbraio 2024 15:53
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Dopo il successo di presenze registrato a Umbrialibri Politcs, il progetto culturale umbro si tinge di rosa e sbarca a Terni con Love, la nuova tre giorni dedicata, questa volta, alle “Scritture d’amore”, che si terrà nei locali della BCT dal 9 all’11 febbraio.

Da Ilaria Gaspari a Pierluigi Diaco, fino a Franco Arminio, laboratori, spettacoli, proiezioni, naturalmente libri e anche Sanremo: Umbrialibri Love raduna più forme di cultura e di messaggi per raccontare attraverso firme prestigiose e artisti acclamati il sentimento dell’amore.

Il via venerdì 8 febbraio alle ore 18:00 con la presentazione del libro “L’amore necessario” (Marsilio) di Marcello Veneziani, che dialogherà con il direttore artistico Angelo Mellone. Si proseguirà alle ore 19:00 con “L’amore intossicato”, un incontro con Giovanni Benincasa, autore di “Smettere di f. I deliri di un tabagista” (Bompiani) e Andrea Di Consoli. Ultimo appuntamento di venerdì al teatro Secci alle ore 21:00 con lo spettacolo “A cosa servono i Russi”, uno spettacolo di e con Paolo Nori. Ingresso libero e prenotazione obbligatoria.

Sabato 10 alle ore 11:00 al cinema Politeama  l’anteprima del docu-film “L’Uovo di Ridolfi” che sarà introdotto da Stefano Pallotta della Fondazione Carit e a cui parteciperanno il direttore artistico di UmbriaLibri Angelo Mellone, insieme a Luciano Marchetti dell’Associazione Studio Ridolfi-Frankl-Malagricci e Grazia Morace, regista del docufilm. Alle ore 11 si cambia location e ci si sposta al caffè letterario per prendere parte al laboratorio guidato dall’autrice Ilaria Gaspari “Come si scrive una lettera d’amore”. Introdurrà Anna Voltaggio. L’ingresso è libero, ma è obbligatoria la prenotazione. A seguire, alle ore 11.45, ci sarà la presentazione del libro “Lettere a una fanciulla che non risponde” (Bompiani) dell’autore Davide Orecchio che dialogherà con Andrea Caterini. La mattinata si concluderà con il talk “La gelosia è sempre un classico” a cui parteciperanno Cinzia Tani e Andrea Di Consoli.

Sabato pomeriggio  sono previsti ben cinque appuntamenti. Si inizia alle ore 16:00 in BCT, Il titolo dell’incontro è “Amore di patria” in cui lo scrittore Giulio Leoni, presenterà il suo nuovo libro “Mameli. Un grande romanzo storico sull’inno che fece l’Italia” (RaiLibri) e dialogherà con Angelo Mellone e Andrea Di Consoli. A seguire, alle ore 16.45, focus sugli “Amori violenti” con la tenente colonnella Barbara Vitale e il professore Armando Piccinni. Introdurrà Andrea Caterini. Alle ore 17.30, Antonio Pascale terrà un monologo su “Che si dice sull’amore”, seguito alle ore 18.30 dall’archeologo e autore Umberto Broccoli e la voce del cantante Vincenzo Capua che saranno protagonisti dell’incontro “Le canzoni d’amore di Sanremo”, presentato da Andrea Di Consoli. Nella serata, riflettori accesi sul festival della canzone italiana con “Tutti votano Sanremo” al cinema Politeama alle ore 21:00 in cui si potrà partecipare al grande gruppo d’ascolto del festival di Sanremo in compagnia di Pierluigi Diaco e altri ospiti. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

 

Grande chiusura domenica 11 febbraio con una giornata ricca di appuntamenti. Si comincia con due laboratori il primo alle ore 10:00 con “Tutta l’autostima che voglio” di Maria Sole Lancia, in Sala videoconferenze in Bct; il secondo con la psicologa e criminologa Flaminia Bolzan, “Le emozioni nelle parole” entrambi con prenotazione obbligatoria. A seguire, alle ore 11.45, Melissa Panarello presenterà il suo libro “Storia dei miei soldi” (Bompiani), dialogando con Andrea Caterini. Alle ore 12.30 sarà la volta dell’incontro “Chi ha vinto e chi ha perso a Sanremo. E perché” in cui Federica Gentile commenterà i risultati del festival di Sanremo, con  Pierluigi Diaco e Angelo Mellone.

Gli appuntamenti proseguono nel pomeriggio, con altrettanti eventi da non perdere: alle ore 16:00 l’autrice Francesca Fialdini presenta il libro “Nella tana del coniglio” (Rai Libri) in occasione dell’incontro “L’amore non si mangia” con Angelo Mellone. “Non sempre l’amore è una cosa seria” è il titolo dell’appuntamento successivo, alle ore 16.45, che vede confrontarsi tra loro lo scrittore Gaetano Cappelli e il conduttore televisivo Stefano Coletta. A seguire, alle ore 17.30, al via il talk “D’amore ci si ammala, d’amore si guarisce” in cui Ana Maria Sepe e Anna De Simone, fondatrici di Psicoadvisor, presenteranno il libro “Poni le giuste basi per avere una vita affettiva appagante” (Ed. Rizzoli). Alle 18.30, Antonio Petrocelli leggerà delle poesie d’amore nel corso dell’incontro “L’amore si recita” che sarà introdotto da Andrea Caterini.

“Il cuore, a volte, non invecchia” chiuderà Umbria Libri Love con  Franco Arminio che  racconterà i suoi “Canti della Gratitudine” (Bompiani), introdotti da Andrea Di Consoli, con la partecipazione dell’editore Bompiani.

Tag: SviluppumbriaTerniUMBRIALIBRI LOVE
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

24 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)