Aido comunale e provinciale di Terni hanno aderito alla giornata del Sì di Aido nazionale per sensibilizzare la comunità sull’importanza di aderire al dono degli organi.
L’iniziativa si è svolta all’Ipercoop e ha coinvolto una decina di volontari che hanno distribuito materiale informativo per fugare dubbi e perplessità sul dono di organi.
“Il nostro impegno è far capire l’importanza di dare la propria adesione alla donazione al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità – sottolineano Alberto Belli e Roberta Deciantis, che guidano Aido comunale e provinciale – considerato che, i pazienti in attesa di trapianto, sono 8mila ogni anno e che oltre mille persone perdono la vita per non disponibilità di organi. In Italia, nel 2024, a fronte di 2.100 donazioni, si sono potuti effettuare 4700 trapianti, 240 in più dell’anno precedente anche se, pur essendo il secondo paese in Europa, dopo la Spagna, per numero di trapianti effettuati, proprio nel 2024, si è avuto un lieve calo di adesioni alla donazione nel momento del rinnovo della carta di identità”.
In caso di adesione alla donazione degli organi con iscrizione all’Aido o tramite la compilazione dei moduli Asl o con altre modalità di adesione, al momento del rinnovo della carta d’identità, è necessario confermare nuovamente la propria adesione all’addetto dello sportello anagrafe altrimenti si viene cancellati dal registro nazionale dei donatori.
“La mission della nostra associazione – dicono Belli e Deciantis – è quella di promuovere costantemente la adesione alla donazione di organi, tessuti e cellule e di far crescere sempre più l’attenzione verso questo significativo gesto di altruismo per venire sempre più incontro a coloro che ne hanno bisogno. Cerchiamo di far superare paure e perplessità di quanti sono contrari considerando che la donazione di organi di una sola persona può contribuire a salvare nove vite o a migliorarne le condizioni”.