Non c’è stato il confronto tar il comitato famiglie del centro storico e l’amministrazione comunale, previsto questa mattina a Palazzo Spada, alla presenza dei capigruppo consiliari.
“Non saremo presenti – aveva anticipato il comitato in mattinata – a seguito del poco preavviso, già comunicato all’Assessorato di competenza nella giornata di ieri (data di invio della convocazione) , che ringraziamo comunque per l’invito al fine di avviare un dialogo costruttivo”.
Il vice sindaco Riccardo Corridore ha un po’ polemizzato su questo fatto dicendo che “non c’era disponibilità all’incontro” e aggiungendo poi “Siamo venuti a conoscenza nel frattempo che il comitato non è costituito ufficialmente, quindi dal punto di vista giuridico e legale non esiste. Abbiamo chiesto anche chi ne facesse parte e ci hanno detto che sono 143 aderenti. Paradossale che non ci sia nessuno oggi. Quindi, iniziamo con il dire che iI comitato non esiste ed è giusto che la stampa lo sappia.
Altra cosa paradossale è che ci scrivono sottolineando l’apprezzamento per l’interesse dell’Amministrazione rispetto al tema e specificando che ci verrà inviata una relazione sugli aspetti positivi, sulle problematiche e sui suggerimenti, cosa che stride con il tenore dei comunicati stampa che vengono pubblicati. Ad un incontro precedente vennero in tre e sulla stampa uscirono informazioni del tutto distorte.
Ci viene il dubbio che si tratti di un fantomatico comitato, perché non si comprende se chi invia i comunicati lo faccia piuttosto a titolo personale”.
È stata l’occasione per fare il punto sul funzionamento della Nuova Zona a Traffico Limitato e per raccogliere suggerimenti. Qualcuno ce ne è stato ed è stato subito accolto.
IL varco di via Corona, ad esempio, sarà uniformato a tutti gli altri, ci saranno maggiori controlli sui parcheggi riservati ai residenti e spesso occupati da non aventi diritto. Annunciato qualche aggiornamento per medici e riders.
“I controlli possiamo affidarli a Terni Reti”, ha detto l’assessore Marco Iapadre, il quale ha anche detto di essere “molto soddisfatto” del funzionamento della ZTL. Ha ribadito anche che in un anno i permessi sono stati tagliati da 23 mila a 14 mila.
“Noi ascoltiamo sempre tutti – ha detto ancora l’assessore – e cerchiamo di recepire eventuali proposte migliorative che si possono mettere in atto”.
All’incontro di questa mattina hanno preso parte quasi tutti i capigruppo consiliare, ad eccezione di Claudio Fiorelli (5Stelle). Sono intervenuti: Valdimiro Orsini (Misto), Marco Cecconi (Fratelli d’Italia), Francesco Ferranti (Forza Italia), Roberta Trippini (Misto) ed Emidio Gubbiotti (Partito Democratico).