• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 6 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente dell’International Inner Wheel di Terni

    Tributo d’autore fa centro ancora una volta con Michele Bravi che incanta l’Anfiteatro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente dell’International Inner Wheel di Terni

    Tributo d’autore fa centro ancora una volta con Michele Bravi che incanta l’Anfiteatro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

#unopertuttituttiperuno: campagna di Polizia ed Anci sui corretti comportamenti per proteggersi dal contagio

di Redazione
sabato 09 Maggio 2020 14:53
in Articoli recenti, Cronaca
33
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Questura di Terni ed Anci Umbria, in collaborazione con la Prefettura di Terni e la USL Umbria 2, lanciano la campagna di sensibilizzazione sui corretti comportamenti in relazione all’emergenza covid 19.

E’ stata presentata questa mattina dal Digipass di Narni, a Palazzo dei Priori, in una conferenza stampa tenuta dal Questore Roberto Massucci, dal Presidente ANCI Umbria e Sindaco di Narni Francesco De Rebotti e dal Direttore Sanitario dell’USL Umbria 2 Camillo Giammartino. Sono stati illustrati i comportamenti corretti da tenere in questo periodo di emergenza da Coronavirus, riportati in un decalogo illustrato che verrà pubblicizzato attraverso tutti i canali di informazione.

Le dieci regoleindicate prevedono il mantenimento delle distanze di sicurezza, di evitare assembramenti, l’uso della mascherina per coprire naso e bocca, la necessità di lavarsi spesso le mani o usare il gel disinfettante, non toccarsi occhi, naso e bocca, restare in casa e chiamare il medico se si hanno sintomi influenzali, pulire le superfici con cloro o alcol, aumentare l’areazione degli ambienti, mantenersi in esercizio fisico, stare attenti alle fake news ed informarsi sui canali ufficiali.

“Le regole sono semplici e facili da osservare – ha spiegato il questore Massucci – ma sono fondamentali per garantire sicurezza, ridurre il rischio di contagio ed evitare il sovraffollamento degli ospedali. Nei luoghi chiusi – ha affermato – nelle situazioni in cui non è possibile mantenere le distanze di sicurezza o in aree di grande aggregazione indossare la mascherina diventa fondamentale”.

Sul versante controlli il questore ha specificato che “compito delle forze dell’ordine è sì, in questa fase, quello di controllare il rispetto delle norme anti contagio e magari elevare multe ai trasgressori, ma è anche e soprattutto quello di proseguire, come sempre, nell’attività anti crimine. Per questo occorre la collaborazione di tutti perché il mondo della criminalità non solo non è sparito ma si sta riorganizzando. Le operazioni antidroga fatte in questo periodo dimostrano che i reati esistono come prima e questo ci chiama ad una ancora maggiore responsabilità. La lotta al crimine e la garanzia di sicurezza – ha concluso – sono e rimangono l’obiettivo del nostro lavoro che si può fare ancora meglio con l’aiuto di tutti”.

“Abbiamo affrontato la fase della gestione della criticità ospedaliera – ha dichiarato il direttore sanitario dell’Usl 2 Giammartino – ed ora dobbiamo passare a quella dei test per individuare il maggior numero possibile di asintomatici. Con la seconda fase aumentano i contatti e quindi anche la possibilità di contagi ma sono eventualità che avevamo messo nel conto. Bisognerà vedere l’entità dei numeri e il possibile impatto sugli ospedali”.

“Anci Umbria ha sposato sin da subito questa importante iniziativa perché crede nella necessità di diffondere in ogni modo e con il massimo degli strumenti disponibili il messaggio che la prevenzione è fondamentale per combattere la covid 19, ha detto il presidente De Rebotti, ma il valore aggiunto sta proprio qui – ha rimarcato – far capire cioè a tutti in modo colloquiale e assolutamente comprensibile che la prevenzione protegge se stessi e gli altri. È un obiettivo che dobbiamo porci tutti, istituzioni e cittadini insieme”. 

Numerosi gli interventi dei sindaci che hanno rivolto un plauso alla campagna di sensibilizzazione e sottolineato la necessità di rispettare ancora le regole perché l’emergenza non è finita e un atteggiamento irresponsabile potrebbe di nuovo produrre numerosi casi.

“Purtroppo – ha detto il presidente della Provincia Giampiero Lattanzi – ci sono persone che hanno interpretato la fase 2 come un libera tutti. Non può essere questo l’atteggiamento giusto perché si mettono a rischio gli altri”. “Bene l’iniziativa di Questura, Usl e Anci – ha detto il sindaco di Terni Leonardo Latini – e voglio sottolineare il grande impegno di tutte le istituzioni e le forze dell’ordine per far rispettare i divieti. Trovo di grande interesse la campagna perché con messaggi chiari e semplici ribadisce l’importanza di porre attenzione ai comportamenti. Contestualmente – ha osservato Latini – dobbiamo adesso pensare in maniera giusta e, garantendo sicurezza, anche a far ripartire le attività per ridare fiato al tessuto economico e rilanciare il territorio”.  

#unopertuttituttiperuno è la parola d’ordine che ha ispirato l’iniziativa, tenuto conto dell’inizio della Fase 2, con la riapertura al pubblico di diverse attività: proteggiamoci sempre, proteggiamoci tutti e comportiamoci responsabilmente, sempre.

Tag: coronavirusNarnipoliziaquesturaTerni
Condividi33Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Alla Narnese è arrivato chi farà i gol: Learco Rossi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)