• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 19 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Commercio in crisi. In 10 anni sparite 108 attività nel centro storico di Perugia e 82 a Terni. Ma gli italiani vogliono vivere dove ci sono i negozi

di Redazione Terni in Rete
martedì 23 Luglio 2024 23:02
in Economia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“I risultati dell’indagine qualitativa Confcommercio-SWG resi noti oggi confermano ciò che diciamo da tempo: senza negozi di prossimità le nostre città e i nostri borghi sono avviati alla desertificazione. Finalmente questa consapevolezza e questa preoccupazione si stanno facendo largo anche tra i cittadini. Crediamo che nell’alleanza tra imprese, cittadini, interlocutori politici sia la chiave per invertire una tendenza in atto, la cui pericolosità è ormai sotto gli occhi di tutti”.
Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria, commenta così i dati emersi dall’indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con SWG nell’ambito del progetto Cities, che si occupa di contrasto alla desertificazione commerciale nelle città italiane e di sviluppo del valore sociale delle economie di prossimità. Progetto che vede l’Umbria, a partire da Perugia città capoluogo, tra i protagonisti della fase di sperimentazione in corso.

Secondo la ricerca, gli italiani vogliono vivere nei quartieri dove ci sono più esercizi di prossimità, perché questi rafforzano le comunità (per il 64% degli intervistati), fanno sentire più sicure le persone (57%) e fanno crescere il valore delle abitazioni (fino al 26% in più). E nove persone su dieci scelgono il quartiere in cui vivere proprio in base alla presenza di esercizi di prossimità.
Non solo, gli intervistati percepiscono chiaramente quali tipologie merceologiche siano a maggiore rischio: l’abbigliamento per il 46% e i servizi essenziali, inclusi gli alimentari, per il 42%.

“I negozi di vicinato svolgono un ruolo sociale insostituibile, anche nell’era digitale. Non lo diciamo solo noi, lo dicono i cittadini”, aggiunge il presidente di Confcommercio Umbria.

“Il lavoro che abbiamo fatto per sensibilizzare la politica sui temi della rigenerazione urbana è oggi più che mai in linea con il sentiment delle persone che abitano le nostre città e i nostri borghi. Su questi temi continueremo perciò ad insistere. Abbiamo in programma un grande evento, in autunno, che affronterà anche questi temi, con l’aiuto di esperti di alta levatura.”

L’indagine qualitativa di Confcommercio si colloca in un quadro già preoccupante per l’Umbria. Secondo l’Osservatorio sulla demografia d’impresa di Confcommercio, in poco più di dieci anni sono “sparite” 108 attività di commercio al dettaglio nel centro storico di Perugia e 82 nel centro storico di Terni.
Negli ultimi 4 anni, il centro storico di Perugia ha perso il 12,04% dei negozi mentre nelle periferie il dato è di -7,16%. A Terni, nello stesso periodo, si va dal -8,38 del centro storico al -5,01% delle periferie.

Più preoccupante il confronto tra i dati del 2012 e quelli 2023, visto che il centro storico di Perugia ha perso ben il 30,95% delle sue attività commerciali, contro il 13,98% del resto del territorio comunale. Stessa dinamica a Terni, dove le percentuali con il segno negativo sono più vicine: -21,13% nel centro storico e -17,78% nel resto del territorio.

“Come abbiamo già denunciato”, conclude il presidente Confcommercio, “questo trend ci preoccupa, ma chiama in causa tutti, perché significa meno servizi, vivibilità, sicurezza, attrattività. La riduzione dei livelli di servizio offerto dai negozi di prossimità confina infatti con il rischio di desertificazione commerciale dei centri storici, dove invece vanno richiamati giovani e famiglie, con specifiche politiche attive.
Contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale è uno degli obiettivi del progetto Cities, che intende proprio contribuire alla riqualificazione e rigenerazione dei centri urbani e sostenere le economie di prossimità. Grazie al progetto Cities, Confcommercio ha attivato 12 cantieri di innovazione urbana in Italia: Perugia è uno di questi”.

Tag: confcommercioperugiaswgTerniumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Economia

Terni. Nuovo capo del personale in Ast. È Cosimo Liurgo

14 Luglio 2025
Economia

La trasformazione portata dall’eCommerce è arrivata anche in Umbria, ma non abbastanza

13 Luglio 2025
Economia

Accordo con Umbria distribuzione Gas. Pioggia di milioni nelle casse di Terni Reti

11 Luglio 2025
Prossimo articolo
ILARIA SULA

Roma. Giudizio immediato per Mark Samson, l'autore del delitto di Ilaria Sula

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)