• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 2 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Le anteprime di Narnia Festival: 5 eventi in viaggio tra le arti

    Yari Selvetella, Fabrizio Matetich e Veronica Galletta vincono il Premio letterario Città di Lugnano

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Le anteprime di Narnia Festival: 5 eventi in viaggio tra le arti

    Yari Selvetella, Fabrizio Matetich e Veronica Galletta vincono il Premio letterario Città di Lugnano

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

GOVERNO, DI MAIO A TERNI:”O SI CHIUDE IN 24 ORE O LASCIAMO PERDERE”

IL LEADER 5 STELLE: NEL CONTRATTO L'ABOLIZIONE DELLA LEGGE FORNERO E DELLA BUONA SCUOLA, C'E' IL CONFLITTO DI INTERESSI . LA DIRETTA STREAMING

di Adriano Lorenzoni
sabato 26 Maggio 2018 23:12
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Bagno di folla questa sera per Luigi Di Maio, giunto a Terni per una manifestazione elettorale a sostegno del candidato grillino, Thomas De Luca, a sindaco della città.

LA DIRETTA STREAMING

تم النشر بواسطة ‏‎Terni in Rete‎‏ في السبت، ٢٦ مايو ٢٠١٨

“O si chiude questa partita del governo entro le prossime 24 ore o non si chiude più – ha esordito Di Maio – abbiamo già aspettato abbastanza e adesso è ora di iniziare a lavorare per gli italiani”.

Facendo riferimento al contratto di governo sottoscritto con la Lega, Di Maio ha detto tra l’altro:nel contratto c’è l’acqua pubblica. Se parte il governo Conte – ha detto Di Maio – ci riprendiamo l’acqua pubblica e la restituiamo alle famiglie italiane.All’interno del contratto di governo c’è la l’abolizione della legge Fornero e lo dobbiamo fare.”

“Nel contratto c’è la ristrutturazione dei centri per l’impiego che sono diventati l’umiliazione dei disoccupati, devono tornare a essere la grande occasione di chi non ha lavoro.”

“Nel contratto c’è il reddito di cittadinanza. Se a 50 anni perdo il lavoro e ho due figli ho il diritto sacrosanto, che non è quello di ricevere i soldi dallo Stato senza fare nulla, ma devo avere il tempo di presentarmi in un Centro per l’impiego e dire: datemi quello che serve per sfamare i miei figli, io faccio un patto con lo Stato, mi formo per il lavoro che serve allo Stato e mentre prendo quel reddito mi metto a disposizione del sindaco della mia città, 8 ore a settimana, per i lavori di pubblica utilità.Con il centro per l’impiego si fanno 3 proposte di lavoro se non se ne accetta alcuna delle tre si perde quel reddito che si stava dando.”

“Ho detto chiaramente – ha aggiunto Di Maio – che il ministero dello sviluppo economico e il ministero del lavoro devono andare al Movimento 5 Stelle perché dobbiamo metterci al lavoro proprio su questo punto.”

ALLE PARTITE IVA

“Come si crea lavoro – ha detto Di Maio – aiutando gli imprenditori lasciandoli in pace. Non dobbiamo fare nuove leggi, bensì abolirle: via il redditometro, via lo spesometro, via gli studi di settore, aboliamo tutte quelle leggi contro l’evasione che, invece, stanno combattendo tutti quelli che la tasse le hanno sempre pagate.”

L’EUROPA

“Se ne devono fare una ragione che vogliamo andare a rappresentare gli interessi dell’Italia. Cari signori abbiamo 10 milioni di persone sotto la soglia della povertà relativa, o cominciate ad allargare i margini di bilancio per permetterci di aiutare quella gente oppure faremo sentire la nostra voce.” Di Maio ha ricordato come l’Italia contribuisce al bilancio europeo con una quota di 20 miliardi annui e ne riceve indietro 12. “Una parte di questi soldi o viene investita bene oppure ci servirà per la gente, ci servirà per i cittadini.La politica italiana deve aver abituato molto male i politici degli altri paesi.”

L’IMMIGRAZIONE

“Il tema dell’immigrazione è un business.E’ inutile che se ne continui a parlare in maniera ideologica.E’ stato, ed è, un business da 5 milioni di euro l’anno che fa lucrare qualche cooperativa, qualche albergo e qualche palazzinaro perché sono tutti appalti senza gara.”

IL GOVERNO E LA CACCIATA DEI MAGNACCIA

“Vedo tanta, tanta, tanta preoccupazione per questo governo che sta per partire.Ma voi non mi sembrate preoccupati. A me sembra più che sia la preoccupazione di certa gente che ha campato con la politica e di politica negli ultimi 30 anni ed ha paura di perdere la rendita.Fateci partire e noi vi spieghiamo tutto quello che vogliamo fare per l’economia italiana.Ma permetteteci di partire e non di tenerci così a bagnomaria in attesa di chissà che cosa. Più riceviamo tutti questi attacchi – ha sottolineato Di Maio – più mi sento motivato a farlo questo governo.Perché le persone che ci stanno attaccando certificano che siamo sulla strada giusta.Cioè sulla strada di mandare a casa quei magnaccia che da 20 anni mangiano sulla vostra pelle.”

FORZA ITALIA E PD

“Voi avete capito i termini del patto del nazareno? E non sarà un caso che i partiti che hanno firmato il patto del nazareno sono finiti all’opposizione e quelli che non vi hanno partecipato oggi stanno per formare un governo per l’Italia. Credo non sia un caso.”

LA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI

Di Maio è stato esplicito.”Nel contratto c’è il conflitto di interessi, nessuno mi ha chiesto un contratto al ribasso in proposito, e ci sono le leggi anticorruzione, l’agente provocatore, maggiori pene per i politici corrotti e il daspo per i politici e i funzionari pubblici.”

SISTEMA/ANTISISTEMA

Secondo Di Maio lo schema sinistra-destra è saltato. Ora c’è il sistema e l’antisistema:”noi stiamo dall’altra parte” (antisistema, n.d.r.)

LA PROSSIMA SETTIMANA

“Che cosa succederà la prossima settimana? speriamo il prima possibile – ha detto il futuro ministro – il giuramento dei ministri, la fiducia in parlamento , le commissioni parlamentari al lavoro per le leggi che aspettiamo da 30 anni.”

VIA LA BUONA SCUOLA

“Nel contratto c’è l’abolizione della Buona Scuola ma non faremo un’altra legge sulla scuola.La scuola va finanziata: soldi per le aule, soldi per gli stipendi degli insegnanti e soldi per garantire un po’ di continuità didattica perché un figlio non abbia un insegnante che cambia ogni 6 mesi ma un insegnante che lo segua in tutto il suo percorso scolastico, nella scuola del grado cui sta facendo riferimento. Dove troviamo i soldi? sicuramente dal taglio degli sprechi e se ce ne sarà bisogno andremo in Europa a contrattare i margini di investimento.”

AVVERTIMENTO ALL’EUROPA

“Deve essere chiaro che una grande battaglia si farà in Europa.Sarà una battaglia in punta di fioretto dialogando con tutti ma rappresentando finalmente lo Stato italiano e non gli interessi di qualche lobby o di qualche altro paese.”

Tag: luigi di maiomovimento 5 stelleTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

La provincia di Terni non firma la convenzione ittico-venatoria. Bandecchi: “se avete incidenti con i cinghiali rivolgetevi alla regione”

30 Giugno 2025
Politica

Terni, Fratelli d’Italia, Maurizio Cecconelli coordinatore comunale. “partito unito e coeso”. Su Bandecchi: “certi toni non favoriscono la collaborazione”

22 Giugno 2025
MARCO BRUNI
Politica

La crisi in Provincia di Terni. Bruni (FdI): “non sono traditore di nessuno, Bandecchi si occupi dei problemi”. Da Forza Italia solidarietà a Laura Pernazza. E Ferranti?

20 Giugno 2025
Prossimo articolo
Il presidente Garofoli ed il giovane Leone

La Narnese rinforza in attacco. Preso Manuel Leone

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)