La 39^ edizione del Memorial D’Aloja di canottaggio non si svolgerà come di consueto nel mese di aprile (o di marzo). E, se i lavori in corso nel centro remiero non termineranno in tempo utile, non si svolgerà proprio.
“Il Memorial d’Aloja è il fiore all’occhiello della Federazione Italiana Canottaggio sotto il profilo organizzativo – si legge in una nota – Ogni anno questa manifestazione consente di ricordare Paolo, l’illuminato Presidente che nell’arco dei suoi tre mandati, tra il 1973 e il 1984 (anno della prematura scomparsa), contribuì a imprimere la svolta necessaria in direzione del successo a cominciare dall’ideazione e costituzione del Centro Federale di Piediluco. Qui il Memorial è nato, ha compiuto il suo percorso sino ad arrivare alla 39° edizione e qui, grazie a un’azione corale di diversi soggetti istituzionali, potrà crescere ancora.
Per la stagione 2025 – si legge ancora nella nota della FIC – è allo studio un nuovo format per aumentare la partecipazione internazionale e, di conseguenza, anche la spettacolarità, rendendo l’evento sempre più attrattivo anche nei confronti del pubblico televisivo. E’ questo un piano che verrà posto in essere in totale sinergia con il Comune di Terni, con cui la FIC condivide la centralità di Piediluco sia sul fronte dell’organizzazione degli eventi, sia soprattutto della preparazione delle squadre azzurre, con il secondo raduno valutativo della squadra assoluta alle porte (10-23 febbraio).
Confidando nel termine dei lavori per la riqualificazione del Centro di Piediluco entro la prossima estate, sempre con la massima attenzione agli standard di logistica, sicurezza e igiene, la FIC sarà pronta a valutare, condividere e indicare una data per il 39° Memorial d’Aloja da svolgere entro la fine del 2025″.
Sull’argomento, domani, gli assessori Maggi e Schenardi terranno una conferenza stampa.