foto di Petrucci tratta da autosport
Che settimana per lo sport ternano!
Sono stati sette giorni fantastici che hanno qualificato lo sport ternano e i protagonisti, tutti ternani, che ormai sembrano non conoscere più confini nelle loro prestazioni. Un segnale importante che fa capire quanto sia grande la passione dei ragazzi ternani per lo sport e di coloro che sono deputati alla loro preparazione fisica, tecnica e mentale.
Ha iniziato, domenica pomeriggio, Danilo Petrucci con un brillantissimo terzo posto al Mugello nell’ennesima prova del Motomondiale. Una corsa stupenda, quella di Danilo, che ha battagliato a lungo con la sua eccellente Ducati del Team Pramac con i suoi più titolati avversari ed alla fine ha trovato posto sul podio scatenando una gioia ed una soddisfazione visibile chiaramente dalle immagini televisive. Vederlo sul podio con migliaia e migliaia di persone che sotto lo applaudivano e lo acclamavano è stato emozionante al massimo anche per chi lo segue dalle prime corse come noi.
Nello stesso pomeriggio di domenica ci hanno pensato due ragazzi del CLT a conquistare il titolo tricolore nel doppio di canottaggio. Matteo Tonelli e Francesco Molinari, allenati da quel fantastico tecnico che è Fabio Poletti ( nella foto accanto con i due atleti del CLT ), hanno dominato la loro finale battendo equipaggi anche più titolati e qualificati dimostrando una crescita tecnica ed una intensità di gara davvero eccellente. Per loro, 16 e 17 anni, un futuro davvero luminoso!
E’ stata, poi, la volta di Alessio Foconi, cresciuto nel Circolo della Scherma di Terni, e che ora gareggia per l’Areonautica Militare. Per la seconda volta ha conquistato il titolo tricolore battendo in finale un ostico Trani. E’ stata una finale in salita per Alessio che alla lunga ha vinto grazie alla sua classe ed alla sua convinzione per la gioia del suo maestro, Filippo Romagnoli, altro ternano che sta facendosi onore a suon di risultati.
Alessio Foconi, però, non si è accontentato ed il giorno successivo è andato a vincere un altro titolo con la sua dell’Areonautica Militare. Bottino eccellente per lui che ora è atteso dagli impegni nel Campionato d’Europa a Tiblisi.
Ed arriviamo a giovedì quando un altro giovane, un altro ternano, Alessio Rossi, conquista il tricolore nei 20.000 metri ad eliminazione diretta. Non è il primo titolo italiano per Alessio, ma l’emozione e la gioia per la vittoria raggiunge sempre livelli elevatissimi.
Non è finita, però, perché un’altra atleta, questa volta non ternano, ma cresciuta nel Circolo della Scherma di Terni, ovvero Elisa Vardaro, ha conquistato ieri la medaglia d’argento ai campionati italiani di Scherma, nel fioretto. E’ stata battuta dalla Batini, ma ha dimostrato di attraversare un buon momento di forma e di essere tornata a livelli importanti di rendimento.
Senza dimenticare, poi, il titolo italiano a squadre miste ai campionati Italiani giovanili conquistato da Chiara Crovari che gareggia per il Frascati Scherma.
Ed ora la settimana eccellente dei ragazzi ternani si spera possa essere conclusa con la ciliegina sulla torta. In questo caso non si tratta di ternani a livello individuale ma di una squadra ternana.
( a fianco Alessio Rossi con il tecnico Paolo Magi )
Domani sera al Paladivittorio c’è la finale scudetto del calcio a 5 femminile e la Ternana Femminile se lo giocherà contro l’Olympus Roma!
Complimenti a tutti i ragazzi ” tricolori ” ed un in bocca al lupo alla Ternana Femminile che ha effettuato un percorso davvero eccellente.














