• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 14 Agosto, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo  di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    PROVINCE, REGIONI E UPI CHIEDONO INTERVENTI URGENTI A GOVERNO E PARLAMENTO

    Terni, M5S: “chiarezza sulle procedure di assunzioni ed incarichi in Provincia”

    Ancora sorprese nell’area sacra di “Campo della Fiera” di Orvieto

    Ancora sorprese nell’area sacra di “Campo della Fiera” di Orvieto

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo  di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    PROVINCE, REGIONI E UPI CHIEDONO INTERVENTI URGENTI A GOVERNO E PARLAMENTO

    Terni, M5S: “chiarezza sulle procedure di assunzioni ed incarichi in Provincia”

    Ancora sorprese nell’area sacra di “Campo della Fiera” di Orvieto

    Ancora sorprese nell’area sacra di “Campo della Fiera” di Orvieto

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

PRESENTATI A TERNI IL LIBRO E IL FILM “GRAMIGNA” , CAMORRA E RITORNO

IL PERCORSO DI REDENZIONE DI LUIGI DI CICCO. VIDEOINTERVISTE: MICHELE CUCUZZA, LUIGI DI CICCO, GIANLUCA DI GENNARO.

di Adriano Lorenzoni
domenica 22 Aprile 2018 04:56
in Cinema e spettacolo
PRESENTATI A TERNI IL LIBRO E IL FILM “GRAMIGNA” , CAMORRA E RITORNO
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/zICYrlrzXiI, https://www.youtube.com/embed/3G8M-ZKBJkg, https://www.youtube.com/embed/0tTgH_GIpKo

 

1 di 5
- +

Si può uscire da un ambiente criminale e vivere la propria vita normalmente, come la maggioranza delle persone? Sì , si può. Questo è il messaggio di speranza che lancia “Gramigna”, il libro che racconta la storia di Luigi Di Cicco, scritto in collaborazione con Michele Cucuzza, giornalista, scrittore, popolare volto tv.Il libro è stato presentato ieri pomeriggio a Terni, alla Feltrinelli (edizioni PI EMME).

Luigi Di Cicco faceva (fa) parte di una delle famiglie camorristiche più famose. Suo padre Giuseppe sta scontando in carcere fine pena, mai. Lui stesso è stato in carcere e ha girato, da piccolo, vari istituti in tutta Italia, quando andava a trovare il padre, insieme alla madre. Il suo destino sembrava scritto: avrebbe ricalcato le gesta paterne se non ci fossero stati di mezzo il servizio militare e un treno.”Quando sono partito per il militare ho iniziato a vedere un altro mondo – dice Luigi – perché vivendo sempre nell’ambiente dove stavo, quello era il mio mondo. Ho così iniziato ad assaporare un odore diverso e da lì ho iniziato a capire che c’erano altre cose che erano più belle, avevano un odore diverso e alla fine mi sono andato a prendere quella libertà che ognuno di noi merita.”

La libertà di una vita normale: “quando io ero piccolo non ho mai avuto mio padre fuori dalla scuola ad aspettarmi, giocavo a pallone, mio padre non è mai stato sugli spalti, oggi, andare a prendere mia figlia a scuola, andare a vedere mia figlia a danza, questa è la vita normale, la libertà di poter fare queste cose, con semplicità, anche prendere un caffè con un amico, queste sono le cose, non bisogna sempre pensare ai soldi e al potere”.

E lui lo ha provato in prima persona. Quando camminava per la strada veniva omaggiato e riverito, lui era il figlio del boss, era un eroe agli occhi di tanti, era temuto. Ma un’altra vita è possibile, Luigi Di Cicco ne è la prova vivente. Oggi vive a Civitavecchia, è felicemente sposato, ha una figlia, Benedetta, di 10 anni e gestisce un’attività privata.

“Ci siamo conosciuti in crociera- racconta Michele Cucuzza – lui era in viaggio di nozze, io facevo una piccola vacanza, mi ha chiesto di fare una foto insieme,la sera stessa che ci siamo conosciuti eravamo a cena e da lì è nata un’amicizia, una frequentazione, lui da Civitavecchia, io da Roma. Solo dopo qualche anno ha deciso di rivelarmi questo macigno che pesava sulla sua vita. L’idea di scrivere un libro sulla sua vita è nata in macchina quando mi ha raccontato la sua storia, alla quale non volevo credere. Aveva gli occhi lucidi. Questo libro – aggiunge Cucuzza – non è un’inchiesta, è la camorra vista con gli occhi di un bambino: le perquisizioni in casa, i cani lupo, la ricerca dei latitanti, le guerre di camorra che hanno colpito anche la sua famiglia, i carceri perché la mamma lo portava a salutare il padre, attraverso i quali ha conosciuto l’Italia.”

Dal libro “Gramigna” è stato tratto un film che è stato proiettato al Cityplex, per iniziativa di Michele Castellani. La regia è di Sebastiano Rizzo. Nel cast, Biagio Izzo (che fa il padre di Luigi), Enrico Lo Verso, teresa Saponangelo, Ernesto Mahieux e Gianluca Di Gennaro, che veste i panni di Luigi Di Cicco. Anche il giovane attore napoletano era ieri sera a Terni. “Di Luigi Di Cicco non ce ne sono tanti, però ci sono ma non tutti hanno avuto il coraggio o l’interesse a rendere pubbliche le loro vite. Lui lo ha fatto per voler dare un messaggio. la sua è veramente una storia importantissima. Il film – ha aggiunto Di Gennaro – è difficile ma è anche un regalo perché da napoletano che ama la propria terra, raccontare una storia positiva, è una soddisfazione.”

Il film è in promozione in giro per l’Italia. Come a Terni, anche in altre città, sono stati organizzati incontri (con le scuole) e dibattiti. Si vedrà dapprima sui canali Sky, poi in chiaro su uno dei canali Rai. Prevista anche la distribuzione in DVD. Alfonso Santoro, il produttore indipendente, ha l’ambizione (e la speranza) che dal film possa essere tratta una fiction. La sceneggiatura è in fase di scrittura e ci sono contatti, in tal senso, sia con la Rai che con Sky.

Alla Feltrinelli e al Cityplex abbiamo realizzato le interviste con Michele Cucuzza, Luigi Di Cicco e Gianluca Di Gennaro.

Tag: camorragianluca di gennarogomorragramignaluigi di ciccomichele cucuzzapi emme
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Aperti,a Terni,  i casting per il talent “Fuoriclasse”
Cinema e spettacolo

Aperti,a Terni, i casting per il talent “Fuoriclasse”

28 Marzo 2022
I big in gara a Sanremo, dalle cariatidi ai giovanissimi, la solita provocazione di Amadeus
Cinema e spettacolo

I big in gara a Sanremo, dalle cariatidi ai giovanissimi, la solita provocazione di Amadeus

4 Dicembre 2021 - Ultimo aggiornamento: 26 Dicembre 2021
Ascolti Tv: “Luce dei tuoi occhi” vince la serata di mercoledì
Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: “Luce dei tuoi occhi” vince la serata di mercoledì

21 Ottobre 2021 - Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2021
Prossimo articolo
Ternana, Donnarumma: “pensiamo partita per  partita e vediamo dove possiamo arrivare”

La Ternana prolunga il contratto a 6 calciatori e blinda Donnarumma , Partipilo e Palumbo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)